Eccomi al 1° appuntamento: giornata grigia, fredda e ventosa, fuori non si può andare, anche se in giardino ci sono moltissime cose da fare; quindi........la vecchia stufa della cucina accesa brontola in sottofondo, un disegno facile inventato sul momento , un pezzetto di stoffa che diventerà .....?..!
La broderie di Tinu

Benvenute, care amiche, grazie per la visita e buonissima giornata a tutte
mercoledì 30 aprile 2014
What I love !
Ho aderito, con molto piacere, all'idea della carissima Manu, di dedicare il post del mercoledì a qualcosa che amiamo e che ci fa felici.
Eccomi al 1° appuntamento: giornata grigia, fredda e ventosa, fuori non si può andare, anche se in giardino ci sono moltissime cose da fare; quindi........la vecchia stufa della cucina accesa brontola in sottofondo, un disegno facile inventato sul momento , un pezzetto di stoffa che diventerà .....?..!
Ecco, mi piace! Un abbraccio a tutte voi.
Eccomi al 1° appuntamento: giornata grigia, fredda e ventosa, fuori non si può andare, anche se in giardino ci sono moltissime cose da fare; quindi........la vecchia stufa della cucina accesa brontola in sottofondo, un disegno facile inventato sul momento , un pezzetto di stoffa che diventerà .....?..!
lunedì 28 aprile 2014
Castelfiorito
Grazie comunque a tutte le signore che hanno sfidato il tempo per venirci a trovare. A presto!
venerdì 25 aprile 2014
lunedì 21 aprile 2014
Piccole poubelles ....crescono....
Qualche post fa, ho pubblicato una poubelle piccola e morbida, ricamata in Broderie Suisse.
Ho promesso i kit ed ora sono pronti in diverse versioni
Saranno sul mio tavolo a Castelfiorito. A presto.
mercoledì 16 aprile 2014
Citrouille .... suisse....
Ho realizzato questa piccola citrouille, a quattro petali , con i punti principali della Broderie Suisse.
E' il mini corso per "Punti e Spunti" a Castelfiorito. Se volete, contattatemi. A presto.......
domenica 13 aprile 2014
giovedì 10 aprile 2014
Profumo di glicine
Da molti giorni il mio meraviglioso glicine ci rallegra con i suoi colori ed il delizioso profumo. Ora cominciano a cadere i fiori ed appaiono le prime foglie, ma continua incessante il lavoro delle api e dei bombi che, dal mattino alla sera ,vanno di fiore in fiore e mi fanno compagnia con il loro brusìo
sabato 5 aprile 2014
Pelizza da Volpedo
Complice una bella giornata di primavera, sono tornata a Volpedo, paese natale del pittore Giuseppe Pelizza
una visita al suo studio fa scoprire un appunto del pittore, per un futuro lavoro, annotato su una parte
del cavalletto porta tela.
L'ultima bellissima iniziativa è stata quella di dedicare un piccolo appezzamento di terreno alle piante di mele antiche amate dal pittore che, in una lettera ritrovata di recente, chiedeva ai suoi genitori di conservarne per lui
Spero che questo lungo post non vi abbia annoiato, ma credo sia sempre troppo poco il tempo che dedichiamo a parlare del nostro bel paese e degli uomini, spesso dimenticati, che hanno contribuito ,con la loro arte, a fare della nostra Italia la culla della cultura.
venerdì 4 aprile 2014
La sala del Ricamo
Intensa giornata dedicata al ricamo, ieri, nel nostro incontro mensile: le signore,
divise tra il loro primo lavoro in Boutis ed il divertimento della Broderie Suisse, hanno lavorato alacremente dal mattino alla sera, fermandosi solo per la tradizionale pausa pranzo.
Per me, ogni volta , è un grandissimo piacere.
Ricordo che La Sala de Ricamo sarà presente a Castelfiorito il 26 - 27 Aprile p.v.
Iscriviti a:
Post (Atom)