La broderie di Tinu

Benvenute, care amiche, grazie per la visita e buonissima giornata a tutte
domenica 27 febbraio 2011
Collaboriamo
Buona domenica a tutte. Vorrei oggi pregarvi di leggere il post di Madame Chantilly su un argomento che a mio parere è molto importante: la pirateria cinese degli schemi . Io credevo che le donne, soprattutto le ricamatrici che lavorano per ore su un disegno, avessero rispetto per il lavoro di chi crea quel disegno, ma pare che la mia fosse una ingenua illusione! Proviamo a riflettere tutte insieme e aiutare altri a riflettere! Mi rendo perfettamente conto che questa è la minimissima parte della pirateria, ma chissà che collaborando, con un po' di buon senso, non si possa ottenere un piccolo risultato. Ci sono tra di voi delle bloggerine bravissime: qualcuna potrebbe creare un piccolo marchio, da adottare sui nostri blog, per sensibilizzare e suggerire acquisti regolari? Attendo le vostre risposte. Tinu.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ciao tinu!come sempre sai che ci sto!quando ci vediamo ne parliamo e se possiamo fare qualcosa per contribuire, allora consideralo già fatto!
RispondiEliminaRagaze, alcune di voi sono davvero fantastiche e tu sei una di quelle! Non ho parole! Se riuscirete a creare un logo lo passeremo in tutta Europa!!! Fantastico!
RispondiEliminaIdea buona !!!!Ci sto.
RispondiEliminabuona settimana.
Brigitte
...non sapevo che i cinesi avessero piratato anche questi!!Non contenti di sfruttare la manodopera con salari da fame.... !!!!Vado a leggere Madame Chantilly!!
RispondiEliminaottima idea!
RispondiEliminache bei ricami che fai, io purtroppo non vedo più tanto bene come una volta ma mi piacerebbe riprendere a ricamare
apresto
simonetta
non sono molto brava a creare marchi .... ma se riuscite avvisatemi pure che lo posto nel mio blog
RispondiEliminaio sono perfettamente d'accordo su questo
intanto aggiungo il tuo alla mia lista
grazie
Ho appena letto il post sul blog di Madame Chantilly...non ho parole!
RispondiEliminaEmanuela